Musica Senza Frontiere

Musica Senza Frontiere

Il tema del nostro festival 2025 fa da sfondo al programma straordinario di quest'anno. "Musica Senza Frontiere" celebra il linguaggio universale della musica attraverso una sinfonia di culture provenienti da tutto il mondo.

Dal Brasile, presentiamo con orgoglio la prima italiana del brillante trio per pianoforte di Antonio Santana, composizioni essenziali di Villa-Lobos e canzoni popolari tradizionali che catturano l'essenza del patrimonio musicale brasiliano.

L'Argentina si distingue con la prima italiana degli ottetti di Eduardo Rovira—"l'altro Piazzolla"—insieme agli ottetti recentemente riscoperti dello stesso Astor Piazzolla, offrendo uno sguardo raro sulla ricca tradizione musicale argentina.

Il virtuoso ungherese Jenő Lisztes incanterà il pubblico con la sua maestria al cymbalum, mentre due dei più grandi violinisti della nostra generazione—Maxim Vengerov e Vadim Repin—ci trasporteranno attraverso i maestosi paesaggi musicali russi di Tchaikovsky e Shostakovich.

Il nostro viaggio globale continua con le opere immortali dell'italiano Vivaldi, del polacco Chopin, del tedesco Mendelssohn e dello spagnolo Sarasate, ognuno del quali rappresenta dell’apice del proprio patrimonio musicale nazionale.

Siamo entusiasti di accogliere il fenomeno del mandolino Avi Avital per il suo debutto al festival, con la prima esecuzione italiana del concerto di Avner Dorman. Andrea Griminelli, le cui incantevoli esibizioni sono diventate un appuntamento imperdibile del nostro festival, ritorna a grande richiesta!

Dopo l'enorme successo delle nostre masterclass inaugurali nel 2024, siamo orgogliosi di presentare due concerti eccezionali in cui i nostri talentuosi giovani studenti si esibiscono insieme ai loro illustri insegnanti: David Geringas e Jing Zhao (violoncello), Pierre-Henri Xuereb (viola), e Pavel Berman ed Eva Bindere (violino).

Qui a Pietrasanta, questo vivace dialogo tra i virtuosi di domani e i maestri di oggi prende vita—incarnando l'essenza della nostra visione e del nostro impegno per il futuro della musica classica a Pietrasanta e nel mondo.

news

foto

biglietti

Avete la scelta di comprare i vostri biglietti on line, oppure in uno dei punti vendita a pietrasanta. E’ consigliato l’acquisto on line se state pianificando con anticipo la vostra partecipazione agli eventi, o se non abitate a pietrasanta, ed anche nel caso in cui desideriate esser sicuri di poter assistere agli eventi nel chiostro, che ha posti limitati, specialmente durante questo difficile periodo .

amici

Cari Amici di Pietrasanta in Concerto,
L’entusiasma del nostro pubblico ci consente di sopravvivere e prosperare, anno dopo anno.
Anche quest’anno il Festival presenta artisti di livello mondiale, e il vostro sostegno sarà decisivo per decidere del futuro del festival.