Elena Biggi Parodi
- Musicologist
Elena Biggi Parodi, Professore Ordinario di Storia della Musica e Musicologia presso il Conservatorio Statale di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
Prima di entrare a far parte del Conservatorio di Parma, ha insegnato in numerosi Conservatori in Italia (Firenze, Bologna, Roma) e Università in Italia (Università di Verona, Università di Parma, IULM Milano), ha svolto assegni di ricerca a Vienna, Berlino, Praga. La sua ricerca si concentra sulle composizioni di Salieri e Mozart, sui metodi per pianoforte, in particolare sul metodo per pianoforte di Francesco Pollini, e abbraccia la prassi esecutiva, le edizioni critiche e storiche, gli studi sulle fonti teatrali, la Filologia musicale, la Semiologia musicale. Tiene corsi di Storia della Musica, di Storia del repertorio strumentale, di Storia dell'Opera, Filologia musicale, Semiologia musicale, collabora come critico musicale con alcune testate giornalistiche italiane.
Volumi:
- Da Beaumarchais a Da Ponte, Edt, Torino 1996.
- La Passione di Gesù Cristo, ed. critica, Suvini Zerboni, Milano 2000.
- Catalogo tematico delle composizioni teatrali di Antonio Salieri, LIM, Lucca 2005.
- Antonio Salieri (1750-1825) e il teatro musicale a Vienna: convenzioni, innovazioni, contaminazioni stilistiche, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Comune di Legnago 18 - 19 aprile 2000), Università degli Studi Verona e Comune di Legnago, LIM, Lucca 2012.
Articoli in volumi miscellanei:
- “Francesco Pollini,” Dizionario Enciclopedico della Musica e dei Musicisti, The New Grove Dictionary of Music and Musicians, Die Musik in Geschichte und Gegenwart. Allgemeine Enzyklopädie der Musik.
- La musica in Italia ai tempi di Tiziano, Skira, 2007.
- Si è occupata di Mozart in Mozart und Salieri – ein unvermeidlicher Konflikt in Mozart, Experiment Aufklärung, in Wien des Ausgehenden 18. Jahrhunderts, 2006; Osservazioni sulla tradizione interpretativa italiana di Mozart alla tastiera, «Atti dell’Accademia roveretana degli Agiati», 2008.
- Si è occupata di Antonio Salieri: Preliminary observations on the «Ballo primo» of «Europa riconosciuta» by Antonio Salieri: Milan, Teatro alla Scala, 1778, «Recercare», XVI 2004 (giugno 2005); La versione della tragédie-lyrique Les Danaïdes di Salieri diretta da Gaspare Spontini, «Musicorum», Université François Rabelais Tours, 2005; Le Jugement dernier, cantata per coro ed orchestra di Antonio Salieri, Festival Dal Veneto all’Europa, Ente Veneto Festival, 2005; Teatro alla Scala 1778: «Europa riconosciuta» inaugura a Milano l’opera europea, in "Salieri sulle tracce di Mozart" per l'esposizione al Palazzo Reale di Milano, Bärenreiter, 2005; Il Fastaff, o sia le tre burle di Salieri: osservazioni preliminari, «Quaderni di musicologia» dell’Università degli Studi Verona, 2008; La prima esecuzione in tempi moderni de «Il mondo alla rovescia», Fondazione Arena di Verona; La funzione del coro nella produzione dell’ultimo kaiserlich-königlicher Kapellmeister Antonio Salieri, in «...un enorme individuo, dotato di polmoni soprannaturali», Università degli Studi di Verona, 2011; Appunti per la riabilitazione dell’immagine di Salieri, in Una gigantesca follia. Sguardi sul «Don Giovanni», Edizioni ETS, Pisa, 2016; I drammi giocosi di Caterino Mazzolà e Antonio Salieri, in Commedia e musica al tramonto. Paisiello e i maestri europei, Conservatorio di Avellino 2017; Antonio Salieri, Il mondo alla rovescia, Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano, 2017; Backstage viennese ed exploit di Madama Brillante in Prima la musica e poi le parole, Teatro alla Scala, 2019.
In corso di pubblicazione: La Sonata in mi minore per violino e pianoforte di Mozart KV 304: un percorso narrativo, ANDA; Il libretto La scola de’ gelosi di Mazzolà-Salieri, precedente del teatro di Da Ponte e Mozart e propagatore delle origini intellettuali della democrazia moderna in I libretti italiani a Vienna tra Sei e Settecento, Böhlau, Wien.