Vanessa Benelli Mosell
- Pianoforte
Vanessa Benelli Mosell debutta come direttrice d'orchestra nel 2018 per poi esibirsi sia in Italia che all'estero con orchestre quali JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Cecilia a Roma, Klassische Philharmonie Bonn (in alcune delle sale tedesche più importanti quali Konzerthaus Berlin), Lithuanian State Symphony Orchestra (LVSO), Recreation Orchester Graz (come direttrice ospite nella produzione concertistica di Hänsel und Gretel), Romanian Chamber Orchestra, Wiener Kammerorchester, Witold Lutosławski Chamber Philharmonic.
Fra gli impegni futuri il lavoro come assistente del direttore in La Traviata al Deutsche National Theater Weimar con la Staatskapelle Weimar e concerti con l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.
Come pianista, nel 2024 ha intrapreso un tour in Cina con il Maggio Musicale Fiorentino diretto dal leggendario Maestro Zubin Mehta e ha debuttato con l'Orchestra del Teatro alla Scala.
Negli anni si è esibita come solista con orchestre quali Orchestre National de France, sotto la direzione di Sir George Benjamin, Orchestre Philharmonique de Radio France, Orquesta Sinfónica Simón Bolívar de Venezuela, Royal Scottish National Orchestra, Sinfonieorchester Liechtenstein.
Vanessa ha pubblicato 10 album con DECCA CLASSICS.
Dopo aver studiato direzione d'orchestra al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano con il Prof. Arturo Tamayo, ha proseguito con il Master in Direzione d'orchestra presso la prestigiosa Hochschule für Musik "Franz Liszt" di Weimar nella classe del Prof. Ekhart Wycik.
Fra i suoi mentori possiamo citare Daniel Harding, Mikko Franck, Cristian Mãcelaru, George Benjamin e Paavo Järvi. Nel 2023 è stata selezionata da Paavo Järvi per prendere parte come direttore attivo alla Järvi Conducting Academy di Tallinn e Parnu.