Sophie Pacini
- Pianoforte
“L’ideale interprete della letteratura pianistica del 19.mo secolo”
(Mitteldeutscher Rundfunk - MDR Kultur)
Sophie Pacini, giovane pianista tedesco-italiana, è presente, fin dal suo debutto a 8 anni, nelle sale da concerto più importanti del mondo come la “Philharmonie di Berlino”, la “Philharmonie di Monaco di Baviera”, la “Gewandhaus” di Lipsia, la “Elbphilharmonie” di Amburgo, o la “Suntory Hall” di Tokio e ancora le sale da concerto di Vienna, di Hong Kong, Parigi, Bruxelles e Londra.
Già a 19 anni consegue la laurea solistica con lode presso l’Istituto per giovani di alto talento all’Università Mozarteum di Salisburgo.
E da allora è ospite acclamata nei maggiori festival internazionali quali tra l’altro il "Klavierfestival Ruhr”, il “Rheingau Musikfestival”, il “Lucerne Piano Festival”, l’ “MDR Musiksommer”.
Tra i tanti progetti le sta particolarmente a cuore un suo proprio Festival, “Nuancen”, fondato da lei nel 2023 e che ha luogo ogni anno nella cittadina bavarese di Aying, dove lei abita.
Sophie Pacini è solista con orchestre famose come la “Gewandhausorchester" di Lipsia, la “Tonhalle-Orchester" di Zurigo, la "Tokyo Philharmonic Orchestra”, la „Münchner Rundfunkorchester“ o la “Sinfonieorchester” di Lucerna.
Le sue eccezionali prestazioni sono state coronate da tutta una serie di premi importanti, tra gli altri l’ International Classical Music Awards “ICMA” nel 2017 e l' "ECHO Klassik” nella categoria “Migliore artista giovane (Pianoforte)".
I suoi album “In Between” (2018), “Rimembranza” (2020) e “Puzzle” (2022) sono balzati dall’oggi al domani nei top ten delle Klassik-Charts. Anche con il suo attuale e fortunatissimo album “bittersweet” (2025). Sophie Pacini tocca il nervo scoperto dell’attualità: ispirata da un emozionante concerto in una “Casa della donna” a Monaco di Baviera scrive, per così dire, il suo personalissimo diario che in egual misura vuole essere accolto come una sorta di “dispensatore di conforto” per chiunque venga a trovarsi in situazioni difficili.
Sophie Pacini è impegnata da anni nel rendere familiare a bambini e giovani la musica classica e nel fare in modo che sia possibile a ognuno e ovunque. A questo scopo ha concepito e realizzato nuovi formati per concerti e trasmissioni radiotelevisive.
Dal 2023 Sophie Pacini è membro effettivo dell’ “European Academy of Sciences and Arts”.
È legata da amicizia personale con la leggendaria “grande dame” del pianoforte Martha Argerich con la quale suona regolarmente in Duo.